Offerta: Professore/-ssa aggiunto in museotecnica e conservazione preventiva |
Soggetto: | Professore/-ssa aggiunto in museotecnica e conservazione preventiva |
Luogo: | Mendrisio |
Azienda: | Scuola universitaria professiona |
Data: | 2021-02-26 |
Dettagli dell'annuncio di lavoro Professore/-ssa aggiunto in museotecnica e conservazione preventiva
Descrizione: Svolge attività di insegnamento nel settore della museotecnica, della museografia e della conservazione preventiva.
È responsabile dell’area scientifica della storia e delle tecniche della museografia.
Pianifica, definisce e gestisce l'offerta formativa nell'ambito disciplinare specifico con un ruolo di monitoraggio del processo che ne regola l'offerta e con particolare attenzione alla formulazione di proposte interdisciplinari sia nella formazione di base sia continua.
Garantisce il rinnovamento scientifico e didattico dell’offerta formativa aggiornando in modo continuo i programmi di studio attingendo alla ricerca del settore e ai nuovi orientamenti didattici.
SUPSI
La Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) è un'università professionale. La SUPSI ha sede principalmente nel Cantone Ticino (con sedi a Manno, Lugano, Mendrisio, Locarno, Verscio); tra le scuole affiliate della SUPSI vi è la Fernfachhochschule Schweiz (FFHS) specializzata in didattica a distanza e con centri regionali a Briga, Basilea, Berna e Zurigo.
La SUPSI è una delle nove scuole universitarie professionali (SUP) svizzere riconosciute dalla Confederazione Svizzera e fa parte di swissuniversities, l'organizzazione che riunisce tutte le tipologie di università presenti sul territorio elvetico.
Lavore per la SUPSI
La Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) è un'università professionale (Fachhochschule in tedesco, Haute Ècole Specialisée in francese). La SUPSI ha sede principalmente nel Cantone Ticino (con sedi a Manno, Lugano, Mendrisio, Locarno, Verscio); la scuola di fisioterapia che fa parte del dipartimento economia aziendale, sanità e sociale si trova a Lanquart nel Cantone Grigioni; tra le scuole affiliate della SUPSI vi è la Fernfachhochschule Schweiz (FFHS) specializzata in didattica a distanza e con centri regionali a Briga, Basilea, Berna e Zurigo.
La SUPSI è una delle nove scuole universitarie professionali (SUP) svizzere riconosciute dalla Confederazione Svizzera e fa parte di swissuniversities, l'organizzazione che riunisce tutte le tipologie di università presenti sul territorio elvetico.
Luogo di lavoro: Mendrisio Largo Bernasconi 2, 6850 Mendrisio
|